La Basilicata, una regione caratterizzata da paesaggi incontaminati e un forte legame con le tradizioni rurali, sta diventando un punto di riferimento per gli eco-villaggi in Italia. Queste comunità rappresentano un modello di vita alternativo, in cui la sostenibilità ambientale e la condivisione sono i principi fondamentali. Attraverso pratiche ecologiche come l’uso di energie rinnovabili, la permacultura e la bioedilizia, gli eco-villaggi della Basilicata offrono un esempio concreto di come vivere in armonia con la natura. Tra le realtà più significative della regione spiccano Masseria del Sonante, Sira Resort e La Casa delle Querce.
Masseria del Sonante: il ritorno alla terra
Masseria del Sonante, situata nelle campagne lucane, è un eco-villaggio che incarna il ritorno alle radici rurali attraverso un’agricoltura sostenibile e biologica. Qui, gli abitanti coltivano ortaggi e allevano animali nel rispetto dell’ecosistema, adottando pratiche di permacultura e riducendo al minimo l’impatto ambientale. La masseria è anche un centro di formazione e sensibilizzazione per chi desidera apprendere tecniche agricole sostenibili e uno stile di vita ecocompatibile.
- Indirizzo: Contrada Mascalcia, 61, 85040 Rivello PZ
- Telefono: 333 683 5959
- Indirizzo email: masseriadelsonante@gmail.com
- Pagina Social: https://www.facebook.com/ecovillaggiomasseriadelsonante/
Sira Resort: turismo e sostenibilità
Situato sulla costa ionica, il Sira Resort è un esempio innovativo di eco-villaggio orientato al turismo sostenibile. La struttura è progettata per ridurre il consumo energetico grazie a impianti fotovoltaici, sistemi di riciclo delle acque e materiali a basso impatto ambientale. Il resort offre un’esperienza di vacanza immersa nella natura, con alloggi ecologici e attività volte alla scoperta del territorio lucano, promuovendo un turismo consapevole e rispettoso dell’ambiente.
- Indirizzo: Via Giulietta degli Spiriti, snc, 75020 Nova Siri MT
- Sito web: https://www.siraresort.com/
- Telefono: 0835 877002
- Indirizzo email: info@siraresort.com
- Pagina Social: https://www.facebook.com/SiraResort/
La Casa delle Querce: un’oasi di biodiversità
Immersa nelle colline della Basilicata, La Casa delle Querce è un eco-villaggio che si distingue per il suo impegno nella tutela della biodiversità e nella rigenerazione ambientale. La comunità adotta tecniche di costruzione sostenibile e pratiche agricole biologiche, creando un habitat favorevole alla flora e alla fauna locale. Oltre a essere un luogo di vita comunitaria, La Casa delle Querce ospita laboratori didattici, ritiri spirituali e iniziative per la sensibilizzazione ambientale.
- Indirizzo: Contrada Rifreddo, 85010 Rifreddo PZ
- Telefono: 333 876 0786
- Indirizzo email: legend.alex7777@gmail.com
Gli eco-villaggi in Basilicata rappresentano un’opportunità per riscoprire un rapporto autentico con la natura e adottare stili di vita sostenibili. Queste realtà dimostrano che un’alternativa ecologica e solidale è possibile, offrendo modelli innovativi di abitare e lavorare in sintonia con l’ambiente.