Il Lazio, una regione ricca di storia e paesaggi naturali variegati, ospita diverse realtà che promuovono uno stile di vita più sostenibile. Gli eco-villaggi della regione si basano su principi di autosufficienza, condivisione e rispetto per l’ambiente, integrando pratiche come la permacultura, la bioedilizia e l’uso di energie rinnovabili. Tra i progetti più significativi troviamo Il Vignale e l’Ecovillaggio dei Mille.
Ecovillaggio dei Mille: un modello di autosufficienza e partecipazione
L’Ecovillaggio dei Mille, situato in un’area rurale del Lazio, è un progetto nato con l’obiettivo di creare una comunità sostenibile e inclusiva. Qui si sperimentano modelli di economia condivisa, agricoltura biologica e energie rinnovabili, in un contesto di forte collaborazione tra gli abitanti. Il villaggio è anche un punto di riferimento per chi desidera avvicinarsi a uno stile di vita ecologico, offrendo workshop e programmi educativi su temi legati alla sostenibilità.
- Indirizzo: Via Monsignor Olivares, 1, 01036 Nepi (VT), Italia
- Telefono: +39 0761 555055
- Sito web: https://www.abitaregea.it/
Gli eco-villaggi nel Lazio rappresentano un’interessante alternativa per chi desidera un modo di vivere più in armonia con la natura e con gli altri. Queste esperienze dimostrano che costruire un futuro più verde e solidale è possibile, grazie all’impegno e alla cooperazione delle comunità locali.