Le Marche, con i loro paesaggi collinari e la costa adriatica, offrono un terreno fertile per lo sviluppo di eco-villaggi che uniscono sostenibilità ambientale, vita comunitaria e crescita personale. Tra i progetti più rilevanti della regione troviamo La Magione, La Città della Luce e il Progetto Sole-Mare-Terra, tre realtà che dimostrano come sia possibile vivere in armonia con la natura e con gli altri.
La Magione: un modello di autosufficienza e agricoltura naturale
Situato nelle campagne marchigiane, l’eco-villaggio La Magione è una comunità che ha scelto di basare il proprio stile di vita sull’autosufficienza e sulla permacultura. Qui si praticano agricoltura biologica, bioedilizia e utilizzo di energie rinnovabili, creando un ambiente sostenibile e in equilibrio con l’ecosistema circostante. Il villaggio ospita anche eventi formativi e laboratori per diffondere la cultura ecologica e il rispetto per la natura.
- Indirizzo: Ecovillaggio “La Magione”, Comune di Montefano, Provincia di Macerata, Marche, Italia
- Pagina Facebook: https://www.facebook.com/RelaisSantelpidio/
La Città della Luce: una comunità dedicata alla crescita interiore
La Città della Luce è un eco-villaggio e centro olistico che integra sostenibilità ambientale e ricerca spirituale. Fondato da un gruppo di persone accomunate dal desiderio di vivere secondo valori di condivisione e consapevolezza, il progetto si basa su pratiche di agricoltura naturale, bioarchitettura e tecniche di guarigione energetica. Il villaggio offre corsi e seminari su discipline come Reiki, yoga e meditazione, attirando visitatori da tutta Italia.
- Indirizzo: Via Porcozzone, 17, 60012 Trecastelli (AN), Italia
- Telefono: +39 071 795 90 90
- Email: info@lacittadellaluce.org
- Sito web: https://lacittadellaluce.org/it
Progetto Sole-Mare-Terra: un equilibrio tra natura e comunità
Il Progetto Sole-Mare-Terra è un eco-villaggio situato tra le colline e il mare marchigiano, che punta a creare un modello di vita sostenibile e collaborativo. La comunità adotta tecniche di coltivazione ecologica, utilizza materiali naturali per la costruzione delle abitazioni e promuove la condivisione delle risorse. Il villaggio accoglie volontari e visitatori interessati a sperimentare un’alternativa concreta al vivere urbano, basata su rispetto ambientale e relazioni autentiche.
- Indirizzo: Entroterra di Cupra Marittima, Provincia di Ascoli Piceno, Marche, Italia
- Email: biosblu@gmail.com
- Sito web: https://vieniavivereincampagna.wordpress.com/
Gli eco-villaggi nelle Marche offrono un’opportunità unica per chi desidera un cambiamento verso uno stile di vita più armonioso e sostenibile. Queste comunità dimostrano che è possibile vivere con minore impatto ambientale, riscoprendo il valore della terra, della condivisione e della crescita personale.