Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un’escalation di crisi alimentari, con carenze di grano, carne e altri prodotti essenziali che colpiscono i mercati globali. I governi e le istituzioni internazionali attribuiscono queste crisi a fattori come cambiamento climatico, guerre e pandemie, ma sempre più prove suggeriscono che queste carenze non siano casuali, bensì pianificate per favorire un nuovo sistema di controllo sulle popolazioni.
Se il cibo è una risorsa fondamentale per la sopravvivenza, chi controlla il cibo controlla le persone. Ma chi sta orchestrando queste crisi e con quale scopo?
COME VIENE CREATA ARTIFICIALMENTE LA SCARSITÀ DI CIBO?
🔍 Distruzione deliberata della produzione agricola e dell’allevamento
Negli ultimi anni, le aziende agricole e gli allevamenti sono stati colpiti da nuove leggi, regolamenti e crisi economiche che rendono sempre più difficile produrre cibo.
💡 Caso studio: Nei Paesi Bassi, uno dei maggiori esportatori di carne e latticini in Europa, il governo ha imposto severe restrizioni sulle emissioni di azoto, costringendo migliaia di allevatori a ridurre il bestiame o chiudere le proprie attività. Se la sostenibilità è il vero obiettivo, perché non trovare soluzioni migliori invece di distruggere interi settori?
🔍 Chiusura degli impianti alimentari e sabotaggi sospetti
Negli ultimi anni, centinaia di stabilimenti di lavorazione della carne e dei cereali sono stati distrutti da incendi, esplosioni e “incidenti” improvvisi.
💡 Caso studio: Solo nel 2022, negli Stati Uniti più di 90 impianti di produzione alimentare sono stati danneggiati o distrutti da eventi “misteriosi”. Se si trattasse di semplici incidenti, perché la maggior parte colpisce il settore alimentare?
🔍 Interruzione delle forniture e restrizioni sulle esportazioni
Molti governi stanno limitando le esportazioni di cibo, riducendo artificialmente la disponibilità di grano, carne e prodotti agricoli nei mercati globali.
💡 Caso studio: Dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina, le esportazioni di grano sono state bloccate per mesi, causando un aumento dei prezzi e carenze in molte nazioni. Ma se il problema era solo il conflitto, perché i porti sono rimasti chiusi anche quando il trasporto era possibile?
L’AGENDA DELLA CRISI ALIMENTARE: QUAL È IL VERO OBIETTIVO?
✅ Indebolire l’autonomia alimentare dei paesi – Se i popoli diventano dipendenti da poche nazioni o multinazionali per il cibo, perdono la loro sovranità e indipendenza economica.
✅ Giustificare l’introduzione di nuovi alimenti sintetici – La scarsità di carne e grano viene usata come pretesto per spingere il consumo di insetti, carne sintetica e prodotti geneticamente modificati.
✅ Creare uno stato di emergenza permanente – Una popolazione affamata è più facilmente controllabile: se hai bisogno di cibo, accetterai qualsiasi restrizione pur di ottenerlo.
✅ Eliminare il mercato del cibo naturale – Le multinazionali vogliono sostituire il cibo prodotto da agricoltori indipendenti con alimenti brevettati e controllati centralmente.
💡 Caso studio: Il World Economic Forum ha dichiarato più volte che il futuro dell’alimentazione dovrà passare per “fonti proteiche alternative” e “soluzioni innovative” per la scarsità di cibo. Ma se la soluzione è già pronta, significa che la crisi è stata pianificata?
COME STANNO SOSTITUENDO IL CIBO NATURALE?
🔹 Carne coltivata in laboratorio – Le multinazionali stanno sviluppando carne sintetica prodotta in bioreattori, controllata interamente dall’industria e non più dagli allevatori.
🔹 Insetti come nuova proteina – La crisi alimentare viene usata come scusa per spingere la popolazione ad accettare farina di grillo e altri insetti nei prodotti di consumo.
🔹 Cibo geneticamente modificato e brevettato – Sempre più colture vengono modificate geneticamente e brevettate, rendendo i contadini dipendenti da poche aziende per i semi.
💡 Caso studio: Bill Gates, uno dei principali promotori dell’agenda “sostenibile”, ha investito miliardi in carne sintetica e proteine alternative, mentre acquista enormi quantità di terreni agricoli. Sta davvero salvando il mondo o sta monopolizzando l’industria alimentare?
CHI CONTROLLA IL CIBO, CONTROLLA IL MONDO
Mentre le crisi alimentari vengono presentate come eventi naturali, esiste un chiaro disegno per spingere la popolazione verso un nuovo modello di consumo basato su cibo sintetico, alimenti controllati e restrizioni globali.
📌 Se la scarsità di cibo è reale, perché i governi stanno limitando la produzione agricola invece di incentivarla?
📌 Se il cambiamento climatico è una minaccia, perché le grandi aziende continuano a distruggere le foreste per coltivazioni OGM e allevamenti intensivi di insetti?
📌 E se la crisi alimentare fosse solo un pretesto per introdurre nuove forme di controllo, eliminando l’autonomia delle nazioni e dei cittadini?
📌 La domanda è: quanti si renderanno conto della trappola prima che il cibo naturale diventi un lusso riservato solo all’élite?