• Accedi al Piano B – fai il login
  • Forum
  • Pannello di Affiliazione
  • Corsi
  • Domande Frequenti
  • Contattaci
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Il Piano B
  • COMPRA LA GUIDA
  • GUIDA
    • Scarica il pdf
    • Generale
    • Gli Alimenti e Nutrienti
    • Gli strumenti
    • I Contenuti della guida
    • La comunità resiliente
    • Preservare il potere di Acquisto
  • VIDEO CORSI
    • Medicina naturale e cure alternative
    • Come diventare invisibile
    • Come diventare indipendenti finanziariamente
    • Come comprare e vendere ORO
    • Come imparare l’inglese partendo da zero
    • Dove trasferirsi all’estero?
    • Vivere Off-Grid in qualsiasi parte del Mondo
  • TUTORIAL
    • Scarica l’audiolibro IL PIANO B
    • Scarica la guida SOPRAVVIVERE ALLA GUERRA NUCLEARE
  • COMMUNITY
ACQUISTA
  • COMPRA LA GUIDA
  • GUIDA
    • Scarica il pdf
    • Generale
    • Gli Alimenti e Nutrienti
    • Gli strumenti
    • I Contenuti della guida
    • La comunità resiliente
    • Preservare il potere di Acquisto
  • VIDEO CORSI
    • Medicina naturale e cure alternative
    • Come diventare invisibile
    • Come diventare indipendenti finanziariamente
    • Come comprare e vendere ORO
    • Come imparare l’inglese partendo da zero
    • Dove trasferirsi all’estero?
    • Vivere Off-Grid in qualsiasi parte del Mondo
  • TUTORIAL
    • Scarica l’audiolibro IL PIANO B
    • Scarica la guida SOPRAVVIVERE ALLA GUERRA NUCLEARE
  • COMMUNITY
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Il Piano B
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home GUERRA NUCLEARE

Comprendere la minaccia della guerra nucleare: Storia delle armi nucleari

Il Piano B - Team di Il Piano B - Team
in GUERRA NUCLEARE
0 0
0
0
CONDIVIDI
172
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su twitter
Signor Presidente, noi e lei non dovremmo ora staccare le estremità della corda alla quale avete legato il nodo della guerra, perché più noi due tireremo, più stretto sarà il nodo. E potrà venire un momento in cui quel nodo sarà così stretto che neppure chi lo ha fatto avrà la forza di scioglierlo, e allora bisognerà tagliare quel nodo, e cosa significherebbe non sta a me spiegarlo a te, perché tu stesso capisci perfettamente di quali terribili forze dispongano i nostri paesi.

Ciò faceva parte di una corrispondenza del leader sovietico Nikita Krushchev con il presidente americano John F. Kennedy durante la crisi missilistica cubana. Il primo inviò questo telegramma al secondo il 26 ottobre 1962, un giorno prima che Arkhipov prendesse la sua coraggiosa decisione.

Questo primo capitolo fornirà una storia completa delle armi nucleari, comprese le diverse armi e i loro sistemi di lancio. Anche se ciò aiuterà in una certa misura, avrai una migliore comprensione di questa minaccia sapendo qual è il suo stato attuale. È assolutamente fondamentale comprendere la portata di una guerra nucleare se si vuole prepararsi ad essa.

Il posto migliore per iniziare è dall’inizio e procedere verso il panorama nucleare di oggi.

IMPORTANTE: Il mondo sta cambiando ed è necessario creare il proprio piano b. Abbiamo creato una guida da oltre 250 pagine insieme a dei video corsi dedicati ed una comunità esclusiva per aiutarti a costruire il tuo piano b. https://ilpianob.net/accedi-contenuti-esclusivi/

Storia delle armi nucleari

Progetto Manhattan 

Nel 1939, le squadre dell’intelligence degli Stati Uniti ricevettero la notizia che gli scienziati tedeschi stavano lavorando allo sviluppo di un’arma nucleare. Il presidente Franklin D. Roosevelt avrebbe istituito il comitato consultivo sull’uranio, che mirava alla ricerca sull’uranio come potenziale arma. Enrico Fermi e Leo Szilard avrebbero lavorato all’arricchimento dell’uranio, ma nel complesso la ricerca e lo sviluppo si sarebbero mossi lentamente, soprattutto perché gli Stati Uniti non erano coinvolti nella seconda guerra mondiale. Nel 1941 avremmo conosciuto il comitato come Ufficio di ricerca e sviluppo scientifico (OSRD), di cui Fermi faceva parte.

Nel dicembre del 1941, gli Stati Uniti sarebbero stati costretti alla guerra dopo l’attacco giapponese a Pearl Harbor, e il processo di sviluppo di un’arma atomica sarebbe stato accelerato.

Il Corpo del Genio dell’Esercito si unì all’OSRD nel 1942 e lo sviluppo diventò un’iniziativa militare. Ciò portò allo sviluppo del Manhattan Engineer District con il colonnello Leslie Groves al timone. Nel frattempo, Fermi e Szilard avevano finalmente prodotto l’uranio arricchito necessario per un’arma nucleare. Entro la fine dell’anno, il presidente Roosevelt autorizzerà la creazione di laboratori e strutture in tutto il paese che lavoreranno insieme per sviluppare una bomba atomica.

Al centro di questo sforzo c’era il Laboratorio di Los Alamos nel New Mexico, sotto la guida di J. Robert Oppenheimer, fondato nel 1943. Los Alamos, noto come Progetto Y, sarebbe stato il luogo in cui sarebbe stato necessario il lavoro di tutti gli altri per assemblare il progetto. bomba. Los Alamos avrebbe ideato due progetti: il Little Boy, che utilizzava uranio arricchito, e il Fat Man, che utilizzava il plutonio.

Le bombe sarebbero state pronte nel 1945, ma era necessario eseguire un test con il progetto del plutonio. Così, nella regione di White Sands nel New Mexico, il 16 luglio 1945, fu eseguito il Trinity Test e fu fatta esplodere la prima bomba atomica al mondo.

I bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki

Lo sviluppo delle armi atomiche fu fatto per paura che la Germania le costruisse per prime e le usasse in guerra. Tuttavia, al momento del Trinity Test, la Germania si era già arresa. Risultati successivi avrebbero mostrato che avevano abbandonato da tempo i loro programmi atomici per concentrarsi sulla guerra. Tuttavia, la lotta degli Stati Uniti contro il Giappone era ancora in corso.

È stata una guerra avanti e indietro senza alcun segno che nessuna delle due parti fosse disposta a fare marcia indietro. Mentre il Giappone lanciava attacchi mortali contro l’America, di solito combattevano alle corde. Più o meno nello stesso periodo del Trinity Test, il Giappone aveva rifiutato un’altra richiesta di resa, una mossa che spinse le forze alleate a minacciare la distruzione totale.

La risposta proposta dall’America (inizialmente) fu un’invasione su larga scala, che fu abbattuta perché avrebbe messo a rischio troppe vite alleate. I colloqui si sono poi spostati sull’uso della ritrovata energia atomica, che ha lasciato un altro dibattito sul tavolo su dove far esplodere la bomba.

Pensando che l’uso della bomba avrebbe finalmente costretto il Giappone ad arrendersi e a porre fine alla guerra, fu scelto come obiettivo il centro di produzione di Hiroshima. La mattina del 6 agosto 1945, l’Enola Gay sganciò sulla città una bomba all’uranio da 9.000 libbre. Il Little Boy fece esplodere a circa 2.000 piedi sopra la città, livellando cinque miglia quadrate di Hiroshima.

Il Giappone continuava a rifiutarsi di arrendersi, così tre giorni dopo la bomba al plutonio (Fat Man) fu sganciata sulla città di Nagasaki. Alla fine, l’imperatore Hirohito annunciò la resa incondizionata, che segnò la fine della Seconda Guerra Mondiale. Tra le due bombe morirono tra le 130.000 e le 215.000 persone nelle due città giapponesi. Tali decessi includono coloro che si trovavano nelle immediate vicinanze e coloro che hanno subito un’esposizione acuta ed effetti collaterali a lungo termine. A causa di quest’ultimo fattore, il numero esatto delle vittime non è noto.

La bomba all’idrogeno (Guerra Fredda)

Lo sconvolgimento globale non si è fermato con i bombardamenti in Giappone. L’Unione Sovietica era stata un alleato durante la seconda guerra mondiale, ma dopo la guerra era vista come una minaccia. Altri governi ritenevano che i sovietici avrebbero iniziato a fare la stessa spinta della Germania nazista, quindi gli Stati Uniti adottarono una strategia di contenimento.

La strategia di contenimento vedrebbe l’America aumentare il proprio armamento e incoraggiare lo sviluppo di più armi come quelle utilizzate alla fine della guerra. I sovietici, però, non rimasero tranquilli in quel periodo. Nel 1949 testarono una propria bomba atomica, il che dimostrò che stavano accumulando le proprie scorte di armi; dando così il via a quella che conosciamo come Guerra Fredda.

Uno sviluppo realizzato dagli Stati Uniti era stato menzionato durante gli albori della bomba atomica. Qualcuno aveva proposto una “superbomba”, che avrebbe utilizzato l’idrogeno nel nucleo per accelerare e intensificare la reazione a catena necessaria per la detonazione. Ora che il bilancio della difesa è aumentato, quella bomba potrebbe essere sviluppata.

Il vero potere – e la vera paura – dell’era atomica si scatenarono il 1° novembre 1952, quando gli Stati Uniti testarono la prima bomba termonucleare (all’idrogeno) nelle Isole Marshall. La bomba creerebbe un’enorme palla di fuoco che vaporizzerebbe un’intera isola e lascerebbe un buco nel fondo dell’oceano.

Ciò che seguì dopo fu che ogni paese sviluppò bombe più potenti e le testò. L’Unione Sovietica fece esplodere la più potente di queste bombe termonucleari nel 1961. La bomba zar esplose sulla baia di Mityushikha, e il mondo avrebbe potuto intravedere fino a che punto si poteva spingere lo sviluppo.

Il bagliore della Bomba Zar è stato visto fino alla Norvegia, alla Groenlandia e all’Alaska. La sua esplosione e le onde sismiche hanno fatto il giro della Terra tre volte e hanno frantumato finestre in luoghi a oltre 400 miglia dal luogo della detonazione.

La crisi missilistica cubana

Mentre gli Stati Uniti cercavano ancora di accumulare armi e armi nucleari contro la Russia, dal sud è emersa un’ulteriore minaccia. Fidel Castro e i suoi rivoluzionari guidarono una rivolta a Cuba e riuscirono a rovesciare il precedente governo. Una delle prime cose che Castro fece fu schierarsi con l’Unione Sovietica, avvicinando così la potenziale minaccia sovietica a casa.

Le cose non migliorarono affatto nell’aprile 1961, quando l’America tentò un’invasione cubana nella Baia dei Porci. A causa di questo tentativo fallito, tutte le questioni dovettero essere gestite con delicatezza con l’isola comunista e i suoi alleati.

Mentre abbiamo già esaminato le parti più importanti della crisi missilistica cubana, vale la pena notare ancora una volta quanto il mondo sia arrivato vicino a trovarsi sotto una coltre di ricadute nucleari. Non solo Arkhipov mantenne la calma in un momento di tensione, ma il presidente Kennedy non volle nemmeno cedere alle pressioni dei suoi consiglieri per vendicarsi contro Cuba dopo che questi avevano abbattuto l’aereo di Rudolf Anderson, uccidendo il pilota americano.

La minaccia immediata di una guerra nucleare è scomparsa dopo la crisi poiché è stata istituita una nuova linea diretta tra Washington e Mosca per aiutare a mitigare le situazioni future. Nonostante questo e i trattati firmati dai paesi, la corsa agli armamenti continuò mentre i sovietici ora rivolgevano la loro attenzione ai missili balistici intercontinentali.

I trattati sul nucleare

La corsa agli armamenti tra Stati Uniti e Unione Sovietica si stava ormai diffondendo in tutto il mondo. Nel 1970, il Trattato di non proliferazione delle armi nucleari autorizzerebbe cinque nazioni (Stati Uniti, Unione Sovietica, Cina, Francia e Regno Unito) ad avere armi nucleari, senza fare domande.

Eravamo ormai nel pieno dell’era atomica e il numero delle testate nucleari avrebbe continuato ad aumentare. Nel 1986 c’erano 70.000 testate missilistiche montate in vari luoghi del mondo. Per contestualizzare, la devastazione globale potrebbe essere garantita dalla detonazione di meno di 100 bombe termonucleari.

Nel 1987 venne stipulato il Trattato sulle forze nucleari a raggio intermedio (INF) tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica. Proprio come suggerisce il nome, questo trattato aveva lo scopo di eliminare i missili “a medio raggio” posseduti da entrambi i paesi. Per la prima volta dalla loro invenzione si registrerebbe una diminuzione del numero delle armi nucleari.

C’erano anche i colloqui sulla riduzione delle armi strategiche avvenuti negli anni ’80. Questi colloqui furono significativi perché costrinsero le nazioni nucleari a rivelare quante armi nucleari avevano a disposizione. Tra questi colloqui e l’INF, il numero di testate è sceso da quota 70.000. Nel 2021 c’erano solo circa 13.000 testate nel mondo.

L’ultimo trattato significativo è stato attuato nel 2021. I paesi di tutto il mondo che hanno firmato il trattato hanno concordato che non avrebbero sviluppato, testato, prodotto, accumulato, posizionato, trasferito, utilizzato o minacciato di utilizzare armi nucleari.

Sarebbe bello pensare che questi trattati, colloqui e accordi gestissero in modo pulito la questione delle armi nucleari, mettendo a tacere la questione. Tuttavia, non tutti hanno aderito a tali trattati, e anche i paesi che hanno aderito si sono ritrovati a non rispettarli più. Anche se dovremmo considerare le nazioni nucleari, cominciamo prima con quali tipi di bombe esistono là fuori e i loro effetti.

Tags: Gratisguerra
Articolo Precedente

Checklist degli elementi essenziali da mettere nello Zaino di Emergenza

Articolo Successivo

Come sopravvivere durante un inverno rigido

Articoli Collegati

Un Appello all’Azione per la Preparazione al Nucleare
GUERRA NUCLEARE

Un Appello all’Azione per la Preparazione al Nucleare

23/06/2025
Il Ruolo della Scienza e della Tecnologia nelle Armi Nucleari Oggi
GUERRA NUCLEARE

Il Ruolo della Scienza e della Tecnologia nelle Armi Nucleari Oggi

23/06/2025
La Politica e la Diplomazia delle Armi Nucleari Oggi
GUERRA NUCLEARE

La Politica e la Diplomazia delle Armi Nucleari Oggi

23/06/2025
Prepararsi per il Futuro ORA
GUERRA NUCLEARE

Prepararsi per il Futuro ORA

23/06/2025
Costituzione di una Nuova Comunità
GUERRA NUCLEARE

Costituzione di una Nuova Comunità

23/06/2025
Difesa e Sicurezza
GUERRA NUCLEARE

Difesa e Sicurezza

15/08/2024
Articolo Successivo
Come sopravvivere durante un inverno rigido

Come sopravvivere durante un inverno rigido

Per favore effettua il login per partecipare alla discussione

Gestione profilo

  • Accedi al Piano B – fai il login
  • Iscriviti al programma di affiliazione
  • Contatta il team PIANO B

Contenuti della Guida

  • Guida IL PIANO B in pdf
  • Acquistare l’accesso alla guida
  • Come diventare invisibile
  • Come diventare indipendenti finanziariamente
  • Medicina naturale e cure alternative
  • Come comprare e vendere ORO
  • Come imparare l’inglese partendo da zero
  • Dove trasferirsi all’estero?
  • Le categorie della guida
  • Forum – Community
  • Scarica i video tutorial
  • Guadagna con l’affiliazione

Gli articoli della settimana

Scarica la guida SOPRAVVIVERE ALLA GUERRA NUCLEARE in pdf

Scarica la guida SOPRAVVIVERE ALLA GUERRA NUCLEARE in pdf

di Il Piano B - Team
25/06/2025
0

Se hai mai sentito parlare di guerra nucleare, allora sai che è qualcosa che ha il potenziale per causare un'immensa...

Scarica la guida IL PIANO B in pdf

di Il Piano B - Admin
25/06/2025
2

Sei pronto a prendere il controllo del tuo futuro? Vuoi essere preparato per affrontare qualsiasi sfida, dalle crisi mondiali alle...

Scarica l’audiolibro IL PIANO B – 42 minuti di audio

Scarica l’audiolibro IL PIANO B – 42 minuti di audio

di Il Piano B - Admin
25/06/2025
0

Molte persone ci hanno chiesto di trovare un sistema per rendere più facile per leggere la guida IL PIANO B....

Sicurezza e Protezione Durante i Periodi di Conflitto

Sicurezza e Protezione Durante i Periodi di Conflitto

di Mattia PianoB
23/06/2025
0

Durante un conflitto armato, la sicurezza personale e l'ordine pubblico possono rapidamente deteriorarsi, portando a una situazione di grande incertezza...

IMPORTANTE: Il mondo sta cambiando ed è necessario creare il proprio piano b. Abbiamo creato una guida da oltre 250 pagine insieme a dei video corsi dedicati ed una comunità esclusiva per aiutarti a costruire il tuo piano b. https://ilpianob.net/accedi-contenuti-esclusivi/
Facebook Youtube TikTok

Il Piano B

Affrontare il futuro che verrà è una necessità. Ci sarà chi avrà costruito il proprio paracadute e chi invece dovrà saltare senza.

CLICCA QUI PER CONTATTARE L’ASSISTENZA

ACQUISTA

Clicca qui per acquistare l’accesso ai contenuti esclusivi del PIANO B. 

Contenuti della Guida

  • Guida IL PIANO B in pdf
  • Acquistare l’accesso alla guida
  • Come diventare invisibile
  • Come diventare indipendenti finanziariamente
  • Medicina naturale e cure alternative
  • Come comprare e vendere ORO
  • Come imparare l’inglese partendo da zero
  • Dove trasferirsi all’estero?
  • Le categorie della guida
  • Forum – Community
  • Scarica i video tutorial
  • Guadagna con l’affiliazione

Categorie Principali

  • Generale
  • Gli strumenti
  • Guida Pratica
  • Gli Alimenti e Nutrienti
  • La comunità resiliente
  • Preparazione mentale
  • Preservare il potere di Acquisto
  • Sicurezza Personale e Difesa
  • Trasferirsi all’estero

© 2024 Copyright GodLove Ltd - Indice - Termini e condizioni - Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Acquista la guida IL PIANO B
  • Il Tuo Piano B – Homepage
  • Login – Per chi è registrato
  • Video Corsi
    • Come diventare invisibile
    • Come diventare indipendenti finanziariamente
    • Come comprare e vendere ORO
    • Dove trasferirsi all’estero?
    • Medicina naturale e cure alternative
  • La guida
    • Scarica la guida IL PIANO B in pdf
    • Cure e Medicinali
    • Gli Alimenti e Nutrienti
    • Gli strumenti
    • Guida Pratica Sopravvivenza
    • La comunità resiliente
    • Preparazione mentale
    • Preservare il potere di Acquisto
    • Sicurezza Personale e Difesa
    • Trasferirsi all’estero
  • Centro Assistenza Il piano B
    • Contatta il team PIANO B
    • Domande Frequenti
    • Comunicazioni tramite Whatsapp
    • Come funziona l’affiliazione

© 2024 Copyright GodLove Ltd - Indice - Termini e condizioni - Privacy