La Calabria, terra di paesaggi mozzafiato e ricca di tradizioni, sta sviluppando una rete di eco-villaggi che promuovono un modello di vita basato sulla sostenibilità e sulla condivisione. Queste comunità adottano pratiche ecologiche come la permacultura, l’uso di energie rinnovabili e la bioedilizia, dimostrando che un’alternativa sostenibile e solidale è possibile. Tra le realtà più significative della regione spiccano Arcipelago Sagarote, Gaya – Mondo di Unione ed Ecovillaggi Organici Calabria – Cerchio di Pietra.
Arcipelago Sagarote: un modello di autosufficienza
Arcipelago Sagarote, situato nell’entroterra calabrese, è una comunità che si distingue per la sua filosofia di autosufficienza e rispetto dell’ambiente. Qui, gli abitanti adottano pratiche di agricoltura rigenerativa, costruzione ecologica e produzione energetica autonoma, riducendo al minimo l’impatto sull’ecosistema. Il villaggio promuove anche attività educative e momenti di condivisione per sensibilizzare alla sostenibilità ambientale.
- Indirizzo: Contrada Sagarote 109, 87023 Diamante (CS)
- Telefono: +39 347 920 8309
- Email: arcipelagosagarote@libero.it
- Pagina social: https://www.facebook.com/gregorio47/
Gaya – Mondo di Unione: un centro per la crescita personale e collettiva
Gaya – Mondo di Unione è un eco-villaggio che coniuga la sostenibilità con la crescita personale e spirituale. Situato tra le colline calabresi, questo progetto mette al centro il benessere della comunità attraverso pratiche di meditazione, agricoltura biologica e bioarchitettura. Il villaggio accoglie visitatori da tutto il mondo per workshop, seminari e ritiri, offrendo un’esperienza di connessione con la natura e con se stessi.
- Indirizzo: Via Sella, 89050 Calanna RC
- Telefono: 3357851542
- Email: info@gaya.center
- Sito web: https://gaya.center/
Ecovillaggi Organici Calabria – Cerchio di Pietra: la tradizione al servizio dell’innovazione
Il progetto Ecovillaggi Organici Calabria – Cerchio di Pietra si fonda sulla riscoperta delle tradizioni locali e la loro integrazione con soluzioni innovative per la sostenibilità. Situato in una zona ricca di biodiversità, il villaggio promuove la permacultura, la fitodepurazione delle acque e l’uso di materiali naturali per la costruzione delle abitazioni. La comunità opera anche come centro culturale, organizzando eventi e corsi per diffondere pratiche ecosostenibili e modelli di vita alternativi.
- Email: arcipelagosagarote@libero.it
- Sito web: https://www.facebook.com/ecovillaggi.organici.calabria/
Gli eco-villaggi in Calabria rappresentano una straordinaria opportunità per riscoprire un legame autentico con la natura e adottare uno stile di vita basato sulla condivisione e sul rispetto ambientale. Queste esperienze dimostrano che un futuro più verde e consapevole è possibile, grazie all’impegno e alla visione delle comunità locali.