L’Abruzzo, una regione ricca di bellezze naturali e tradizioni, sta emergendo come un punto di riferimento per il movimento degli eco-villaggi in Italia. Queste comunità sostenibili rappresentano un’alternativa concreta all’abitare tradizionale, coniugando rispetto per l’ambiente, autosufficienza e spirito di condivisione. Attraverso pratiche ecologiche, come l’uso di energie rinnovabili, la permacultura e la bioedilizia, gli eco-villaggi abruzzesi offrono un modello di vita in armonia con la natura. Tra le realtà più significative della regione spiccano Pescomaggiore, Agricanditella e Villanova.
Pescomaggiore: la rinascita dopo il terremoto
Pescomaggiore, un piccolo borgo vicino L’Aquila, è diventato un simbolo di resilienza e innovazione dopo il terremoto del 2009. Gli abitanti, invece di attendere aiuti esterni, hanno dato vita al progetto “Eva” (Eco Villaggio Autocostruito), realizzando abitazioni ecologiche con materiali naturali come paglia e legno. Il progetto ha permesso di ricostruire una comunità basata su principi di autosufficienza, solidarietà e rispetto ambientale, attirando l’interesse di studiosi e appassionati di sostenibilità da tutto il mondo.
- Indirizzo: strada della conserva, Pescomaggiore
- Telefono: +39 328 9436136
- Email: evapescomaggioremisa@gmail.com
- Pagina social: https://www.facebook.com/EVAPescomaggiore/
Agricanditella: l’agricoltura biologica come stile di vita
Situato nella provincia di Chieti, l’eco-villaggio Agricanditella è un esempio virtuoso di come l’agricoltura biologica possa essere il fulcro di una comunità sostenibile. Qui, gli abitanti praticano la permacultura, coltivando ortaggi e cereali senza l’uso di pesticidi chimici e promuovendo uno stile di vita basato sull’autoproduzione alimentare. Oltre alla coltivazione, Agricanditella è anche un centro di educazione ambientale, con workshop e corsi dedicati alla sostenibilità, all’ecologia e all’artigianato tradizionale.
- Indirizzo: Contrada Cerratina, 3, Casacanditella (CH)
- Telefono: 338 5087485
- Email: villaggio@agricanditella.it
Villanova: un laboratorio di sperimentazione sostenibile
Villanova, situato nei pressi di Pescara, si distingue per il suo approccio innovativo alla sostenibilità. Questo eco-villaggio è un vero e proprio laboratorio di ricerca sulle tecnologie verdi, dalla bioedilizia alla produzione di energia rinnovabile. Gli abitanti adottano uno stile di vita comunitario e condiviso, in cui le risorse vengono gestite collettivamente per ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Villanova è anche un punto di incontro per eventi e iniziative dedicate alla sensibilizzazione ambientale.
- Indirizzo: Villanova, Cepagatti (PE), Abruzzo, Italia
- Telefono: +39 06 94516601
- Email: info@fabricasgr.it
Gli eco-villaggi in Abruzzo rappresentano quindi un’opportunità per ripensare il modo in cui viviamo, offrendo soluzioni innovative per una società più sostenibile. Queste esperienze dimostrano che un’alternativa ecologica e solidale è possibile, a partire dal territorio e dalla volontà di costruire comunità più consapevoli.